45c6f4c789d9e0a39c4d80aa890d447e602bb1mv2
logo ridotto

SHOP ONLINE CANTINA CARBONI

Seguici:

Help

Privacy Policy

Condizioni di Vendita

Metodi di Pagamento 

info@vinicarboni.it

Facebook

Instagram

www.vinicarboni.it

Home

Vini

Pacchetti e Promozioni

Tutti i Prodotti

About

Contatti

Condizioni di vendita

Customer service: 0784/66213

Ortueri, Mandrolisai, Nuoro


facebook
instagram
Condizioni di vendita

©2020 by Cantine Carboni

Back to top

Lo Shop Online Cantina Carboni (per il dominio cantinacarboni.com ) è di proprietà esclusiva delle Cantine Carboni di Carboni Elisa con centro aziendale in Via Umberto 163 08036 Ortueri (Nu).

Ambito di applicazione e registrazione degli utenti al Sito
Le Condizioni Generali di Vendita vengono applicate a tutte le vendite effettuate sul sito Cantine Carboni. La società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le Condizioni Generali di Vendita. Eventuali modifiche alle presenti Condizioni Generali di Vendita saranno attive dal momento della loro pubblicazione nella sezione “Condizioni di Vendita” del Sito e saranno in vigore per tutti gli ordini effettuati da quel momento in poi fino alla pubblicazione di nuove Condizioni Generali di Vendita.
Il territorio di applicabilità delle Condizioni Generali di Vendita è il territorio italiano. Cantine
 Carboni non è responsabile per la vendita di prodotti e servizi da parte di altri soggetti che siano richiamati sul Sito attraverso collegamenti ipertestuali. Cantine Carboni non effettua alcun controllo su tali siti e non è pertanto responsabile per eventuali omissioni, imprecisioni o violazioni di legge.

L’accesso ai prodotti presenti sul Sito e alle offerte di vendita è limitato agli utenti che abbiano compiuto gli anni 18 e che si siano preventivamente registrati al Sito. La registrazione al Sito è gratuita e prevede l’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita che se non accettate non permette di effettuare ordini sul Sito. L’identificativo con cui l’utente registrato potrà accedere al Sito non può essere ceduto o utilizzato da terzi.

L’utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere. L’utente accetta di tenere Cantine Carboni indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito. Con la registrazione al Sito l’utente accetta di ricevere al suo indirizzo e-mail le comunicazioni inviate per posta elettronica con indicazione delle date di apertura delle vendite.

Qualora l’utente non volesse più ricevere e-mail recanti informazioni commerciali, potrà procedere alla disiscrizione dalle pagine del Sito nella sua area personale.

Informazioni dirette alla conclusione del contratto
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Cantine
 Carboni informa l’utente che: per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti sul Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a Cantine Carboni, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto; il contratto è concluso quando Cantine Carboni registra il modulo d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine e del pagamento; prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto; una volta registrato il modulo d’ordine e ricevuta la conferma della autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, Cantine Carboni nvierà all’utente, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine e la ricevuta di pagamento, contenente un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita, le informazioni relative alle caratteristiche del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle modalità per l’esercizio del diritto di recesso, delle spese di spedizione e di eventuali costi aggiuntivi nonché l’indicazione del Servizio Clienti, cui l’utente può rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami. Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d’acquisto; il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di Cantine Carboni per il tempo necessario all’evasione dell’ordine e, comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio modulo d’ordine l’utente potrà consultare la sezione ” Profilo – I miei ordini” del Sito dove troverà l’elenco di tutti gli ordini effettuati.
Validità delle offerte e prezzi
Tutti i prezzi dei prodotti in vendita sul Sito sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto (“IVA”). Le spese di spedizione e ogni altro eventuale costo aggiuntivo, comprensivi di IVA ed espressi in Euro (€), saranno espressamente e separatamente indicati nel modulo d’ordine prima che l’utente proceda alla trasmissione del medesimo nonché sulla e-mail di conferma dell’ordine. Il prezzo dei prodotti può essere modificato senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello pubblicato sulla scheda del prodotto al momento dell’invio dell’ordine. I prodotti resteranno di proprietà di Cantine
 Carboni fino all’avvenuto pagamento da parte dell’utente del prezzo di acquisto, delle spese di spedizione e di ogni altro eventuale costo aggiuntivo.
Ordini di acquisto e disponibilità dei prodotti
Cantine
 Carboni darà corso all’ordine di acquisto solo dopo aver ricevuto conferma dell’ autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo d’acquisto, dalle spese di spedizione e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come indicato nel modulo d’ordine. Cantine Carboni si riserva il diritto di rifiutare gli ordini provenienti da utenti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o con i quali siano pendenti controversie. I prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso prodotto, che il prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell’ordine di acquisto. In ogni caso di indisponibilità del prodotto ordinato, il cliente sarà prontamente informato per e-mail e l’ordine di acquisto verrà cancellato. Se il pagamento è già stato eseguito, Cantine Carboni effettuerà il rimborso dell’importo totale pagato dall’utente – costituito dal prezzo d’acquisto, dalle spese di spedizione e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo – immediatamente, e, comunque entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato via e-mail e accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso, la data di valuta dell’importo riaccreditato sarà la stessa dell’addebito.
Consegna dei prodotti acquistati
I tempi di consegna di ciascun prodotto saranno specificamente indicati durante la procedura di acquisto e, comunque, prima del completamento della stessa. Nel caso di omessa indicazione di un termine specifico di consegna, essa avverrà, in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere da quello successivo all’invio dell’ordine.
La consegna dei prodotti acquistati potrà avvenire esclusivamente all’indirizzo postale specificato dall’utente nel modulo d’ordine. I prodotti ordinati saranno inviati all’indirizzo postale specificato dall’utente nel modulo d’ordine. Alla consegna dei prodotti al corriere, sarà inviata all’utente una e-mail di conferma della spedizione nella quale sarà indicato il numero di tracking attraverso il quale egli potrà verificare lo stato della spedizione. Le consegne verranno effettuate tramite dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali.

La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il prodotto è messo a disposizione dell’utente all’indirizzo di consegna specificato nel modulo d’ordine. Non è prevista la consegna al piano. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il corriere lascerà una cartolina per certificare il tentativo di consegna (c.d avviso di passaggio). Sulla cartolina sarà indicato il numero di telefono che l’utente dovrà contattare per richiedere che il corriere effettui un secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà “in giacenza”. Non appena il pacco andrà “in giacenza”, il Servizio Clienti contatterà l’utente al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che il pacco gli venga consegnato al più presto possibile. Qualora necessario, il Servizio Clienti potrà convenire con l’utente la modifica dell’indirizzo di consegna. Nel caso in cui anche il tentativo di consegna successivo al contatto del Servizio Clienti vada a vuoto o nel caso in cui l’utente non risponda al tentativo di contatto del Servizio Clienti, il pacco verrà rispedito a Cantine Carboni e l’utente verrà avvertito di tale circostanza tramite e-mail.

L’utente prende atto che, trascorsi trenta (30) giorni da quando il pacco viene rispedito a Cantine Carboni , il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto annullato ai sensi dell’art. 1456 del codice civile italiano. Risolto il contratto, Cantine Carboni procederà al rimborso dell’importo totale pagato dall’utente, detratte le spese della consegna del prodotto non andata a buon fine nonché le spese. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati all’utente via e-mail. L’importo del rimborso verrà accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento utilizzato/a dall’utente per l’acquisto.

Nel caso in cui, prima del decorso dei trenta giorni, l’utente chieda di ricevere nuovamente il prodotto acquistato, Cantine Carboni procederà alla nuova consegna, previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione del prodotto a Cantine Carboni . Nel caso in cui il prodotto acquistato non venga consegnato o venga consegnato in ritardo, l’utente potrà presentare reclamo al Servizio Clienti accedendo alla sezione “Contatti” del Sito. Cantine Carboni esaminerà il reclamo e, ove risulti che la mancata consegna o il ritardo nella consegna siano imputabili a Cantine Carboni e non siano dovuti a caso fortuito o forza maggiore, fatta salva la possibilità per l’utente di avvalersi degli ordinari mezzi di tutela messi a sua disposizione dalla legge; nel caso di mancata consegna, Cantine Carboni effettuerà il rimborso dell’importo totale pagato dall’utente – costituito dal prezzo d’acquisto, dalle spese di spedizione e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo – immediatamente, e, comunque entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno in cui all’utente è comunicato l’esito del reclamo; in caso di consegna con un ritardo superiore a venti (20) giorni, qualora l’utente voglia tenere il prodotto acquistato, Cantine Carboni effettuerà il rimborso delle spese di spedizione pagate dall’utente immediatamente, e, comunque entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno in cui all’utente è comunicato l’esito del reclamo. Qualora, invece, l’utente non voglia tenere il prodotto acquistato, Cantine Carboni effettuerà il rimborso dell’importo totale pagato dall’utente – costituito dal prezzo d’acquisto, dalle spese di spedizione e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo – immediatamente, e, comunque entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno in cui all’utente è comunicato l’esito del reclamo; Spetta al destinatario verificare le condizioni del prodotto che gli è stato consegnato. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, l’utente dovrà accettare la consegna con riserva e darne pronta comunicazione al Servizio Clienti, accedendo alla sezione “Custumer Cervicei” del Sito. Resta ferma l’applicazione delle disposizioni di cui agli artt. 6 (diritto di recesso) e 8 (garanzie e non conformità dei prodotti) delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Diritto di Recesso
L’utente che ha acquistato prodotti tramite il Sito ha diritto di recedere dal contratto concluso con Cantine
 Carboni , senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro dieci (10) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Si specifica che il sabato non è considerato giorno lavorativo.
Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve:

inviare la comunicazione di recesso, accedendo alla sezione “Servizio Clienti” del Sito, e seguendo le istruzioni che compaiono in tale sezione;
indicare il codice IBAN su cui accreditare il rimborso.
provvedere, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, entro dieci giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce, alla spedizione del/i prodotto/i acquistato/i, opportunamente protetto/ i e imballato/i possibilmente nelle confezioni originali, corredato/i da tutti gli eventuali accessori.
Ai sensi dell’art. 67, II comma, Codice del Consumo, è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso la sostanziale integrità del prodotto da restituire. I prodotti, dunque, non dovranno essere stati danneggiati o alterati. inviare la merce da restituire al seguente indirizzo:
 Cantine Carboni Via Umberto 163 08036 Ortueri (NU). Conformemente all’art. 67, IV comma, Codice del Consumo, solo dopo la ricezione del/i prodotto/i e solo dopo aver verificato positivamente il rispetto dei termini e delle modalità per l’esercizio del diritto di recesso nonché la integrità dei prodotti, come specificato al punto 3 che precede, Cantine Carboni procederà, nel minor tempo possibile, e, in ogni caso, entro trenta giorni dalla data in cui Cantine Carboni è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, al rimborso delle somme pagate dall’utente. L’importo del rimborso sarà comunicato via e-mail e accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento utilizzato/a per l’acquisto.

Modalità di Pagamento
Il pagamento dei prodotti acquistati sul Sito si effettua mediante carta di credito come indicato sul sito.
 Al momento della trasmissione dell’ordine non sarà effettuato alcun addebito sulla carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento. L’addebito sarà effettuato solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento e (ii) la società emittente della carta di credito utilizzata dall’utente avrà rilasciato l’autorizzazione all’addebito. La fattura commerciale o la ricevuta fiscale verrà emessa automaticamente nel momento in cui la merce ordinata verrà spedita verso il destinatario. In occasione del primo acquisto, all’utente sarà chiesto di comunicare i dati per l’intestazione della fattura, compreso il codice fiscale. Egli potrà successivamente modificare tali dati. La fattura di ciascun acquisto sarà disponibile nella sezione ” Profilo”. In caso di mancati pagamenti, Cantine Carboni addebiterà i costi relativi alla gestione dell’insoluto all’utente e rifiuterà il relativo ordine di acquisto, dandone comunicazione per mezzo di e-mail.
Garanzie Legali e non conformità dei prodotti
Le immagini e i colori dei prodotti pubblicati sul Sito potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici e/o dei computer utilizzati dall’utente per la loro visualizzazione. Cantine
 Carboni si impegna a correggere tutti gli errori presenti nella descrizione dei prodotti offerti sul Sito, nel minor tempo possibile, a partire dalla segnalazione degli stessi. La segnalazione di tali errori può essere fatta contattando il Servizio Clienti mediante accesso alla sezione “Contatti” del Sito.
Garanzia Legale di Conformità Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) (“Garanzia Legale”). La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. E’ opportuno, quindi, che l’utente, a fini di tale prova, conservi la fattura o la ricevuta fiscale di acquisto, che Cantine
 Carboni gli invia, ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di credito). Sono esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti o difetti di altro tipo determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso.

Rimedi a disposizione dell’utente In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’utente ha diritto: in via primaria, alla sostituzione gratuita del bene, salvo che sia oggettivamente impossibile (prodotto non più disponibile). Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’utente deve contattare il Servizio Clienti di Cantine Carboni , accedendo alla sezione “Customer Cervice ” del Sito, anche per concordare le modalità di spedizione della merce. Si applicano, per quanto compatibili, tutte le altre disposizioni di cui all’art. 8.1.9 che precede.

Rimborso o riduzione in conseguenza della applicazione della Garanzia Legale In caso di risoluzione del contratto, Cantine Carboni restituirà all’utente l’importo complessivo pagato, costituito dal prezzo di acquisto, dalle spese di spedizione e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo. L’importo del rimborso o della riduzione verrà comunicato all’utente per mezzo di e-mail e accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento utilizzato/a dall’utente per l’acquisto. Cantine Carboni non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso del prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.

Esclusione di responsabilità in caso di forza maggiore
In nessun caso Cantine
 Carboni potrà essere ritenuta responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete e/o blackout.

Esaustività
Le presenti Condizioni Generali di Vendita unitamente alle Condizioni Speciali, se applicabili, rappresentano l’integralità degli accordi tra Cantine
 Carboni e gli utenti del Sito con riferimento alle vendite effettuate tramite il Sito.
Legge applicabile e foro competente
I contratti conclusi tra i gli utenti del Sito e Cantine
 Carboni sono regolati dalla legge italiana. Ad essi si applicano, in particolare, le disposizioni di cui agli artt. 50 e ss. del Codice del Consumo. 

Composizione stragiudiziale delle controversie
Sospensione e/o modifica e/o cessazione della vendita sul Sito
Cantine
 Carboni si riserva il diritto di sospendere, modificare o far cessare la vendita sul Sito. Cantine Carboni non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile verso l’utente o verso terzi per tale sospensione, modifica o cessazione.

Per i Vostri Reclami:

e-mail: vinicarboniortueri@gmail.com

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder